Il libro viene offerto scontato per maggiori info clicca qui |
![]() |
clicca qui per la recensione di Simone Cheli |
|
clicca qui per la recensione di Fabrizio Giulimondi |
|
Il prezzo del libro (comprensivo delle spese di spedizione) sarà quindi di 21 euro (invece di 28,00). Il libro verrà spedito con corriere espresso, attenzione a specificare un indirizzo dove è presente qualcuno alla consegna. Per ordinarlo invia l'e-mail a info@fioriti.it. Per il pagamento la somma è da versare a: - Giovanni Fioriti Editore, presso Banca IntesaSanPaolo, IBAN IT35E0306905070100000103318; - oppure sul c.c.p. n. 75864009 intestato a Giovanni Fioriti Editore, - oppure fornire i dati necessari per il pagamento con la carta di credito (circuito Visa e Mastercard) telefonando alla Giovanni Fioriti Editore, al numero +39068072063, oppure inviando un Fax al numero +390686703720. |
![]() |
"Questo libro affronta il tema dei lutti reali, non simbolici. Quindi, del lutto inteso come esperienza soggettiva della perdita per la morte di una persona alla quale si è profondamente legati. È nel lutto che sembra trovarsi la più piena conferma di quella dimensione relazionale che fonda la natura umana. È il lutto a sottolineare da un lato quanto l’esistenza umana sia intersoggettiva, dall’altro a mettere in luce quanto – una volta formatisi – i legami davvero significativi e importanti della nostra vita possano in fondo solo trasformarsi, ma mai finire nel nulla. Nemmeno con la morte. In queste pagine gli studenti di psicologia, gli psichiatri e gli psicoterapeuti, ma anche gli infermieri, gli assistenti sociali, gli insegnanti, i ricercatori che operano nel campo della psicotraumatologia e della psicologia clinica più in generale, troveranno un manuale di consultazione e, soprattutto, uno strumento di riflessione e di intervento clinico sul tema del lutto, inclusi scale di valutazione, criteri diagnostici, protocolli di intervento." |
E' uscito Il supplemento, che ho avuto l'onore di curare personalmente, interamente dedicato al tema "EMDR in Psichiatria", che comprende articoli contenenti alcune delle ricerche più importanti, uscite su questo tema soprattutto in Italia.
L'Associazione EMDR Italia ha patrocinato l'iniziativa e ha a disposizione alcune copie cartacee di questa edizione, per chi desidera acquistarla.
Gli articoli pubblicati sul Supplemento sono già comparsi su MEDLINE/PUBMED. Il supplemento è stato infatti indicizzato, così come è indicizzata la Rivista di Psichiatria, che possiede un buon livello di Impact Factor come rivista scientifica.
Il Supplemento "EMDR in Psichiatria" della Rivista di Psichiatria potrà essere acquistato d'ora in poi nei prossimi seminari che organizza l'Associazione EMDR Italia.
Chi non è iscritto all'Associazione EMDR Italia o non ha comunque in programma di partecipare a questi seminari, può richiederne il Supplemento alla segreteria, che provvederà a inviare la copia in contrassegno al costo di €15,00 (compresa la spedizione) - il costo del supplemento è infatti di €10,00.
L'Associazione EMDR Italia ha a disposizione solamente il supplemento ma non il numero della Rivista di Psichiatria.
Vi allego pertanto i riferimenti bancari per il bonifico che andrà fatto con la causale "Supplemento":
Associazione per l'EMDR in Italia Via Paganini, 50 - 20813 Bovisio Masciago (MB) iban: IT 51 U 02008 33990 000041267828 presso UniCredit Banca - Ag. Varedo |
![]() |
Cari amici e colleghi,
vi segnalo l'uscita del libro di David Miklowitz "Il Disturbo Bipolare - L' approccio del trattamento centrato sulla famiglia" Fioriti Editore, di cui ho curato personalmente l'edizione italiana.
David Miklowitz in questo secondo fondamentale libro dedicato al Disturbo Bipolare descrive un metodo d'intervento preciso e dettagliato. Un approccio pragmatico e operativo secondo la migliore tradizione anglosassone, una guida passo dopo passo per orientarsi nel real world dei pazienti bipolari e delle loro problematiche, guardando ai familiari e a come trasformarli nei principali alleati per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici. | ![]() |
Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria formatosi con il prof. Paolo Pancheri presso l'Universita' di Roma "La Sapienza"
È stato per molti anni Professore a Contratto di Psichiatria, Facoltà di Farmacia e Medicina, Universita' "La Sapienza" di Roma
International Member del Royal College of Psychiatrists
Psicoterapeuta formatosi con Giovanni Liotti è Didatta e Supervisore della "Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva" (SITCC)
È Supervisore e Facilitator di EMDR Italia e EMDR Europe. membro del Comitato Scientifico di EMDR Italia e Co-Chair del Comitato per la Ricerca di EMDR Europe
Formatosi con Mary Main, è abilitato alla classificazione della
"Adult Attachment Interview"
Si occupa da molti anni di Teoria dell'Attaccamento e delle sue implicazioni
cliniche
Docente presso diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia
È autore di sette libri e di una dozzina di pubblicazioni indicizzate su PubMed